La pesatura della carta: l’arte segreta di pesare i sogni a Monteverde

La pesatura della carta: l’arte segreta di pesare i sogni a Monteverde

La seconda fase del viaggio nel laboratorio artigianale della carta è rappresentata dalla pesatura. 

Dopo che i fogli di carta sono stati sminuzzati in piccoli pezzetti di carta, e suddivisi per tipologia (carta bianca, carta avoriata…) questi nel laboratorio di Tregnago vengono pesati per avere la giusta quantità e il giusto equilibrio tra vari tipi di carta, e così creare la miscela per ottenere un foglio di carta riciclata.

È importante avere le giuste misure, prestando attenzione ai grammi sulla bilancia. Una frase di quel grande maestro che era John Wooden dice: “Sono i piccoli dettagli che sono di vitale importanza. Le piccole cose fanno accadere grandi cose.”

La pesatura in Monteverde è un’attività che svolge Lisa. Pesca i pezzi di carta di un tipo da un contenitore e li mette su un altro posto su una bilancia. Sa il peso che la bilancia le deve dire e sta attenta a raggiungere esattamente quel peso. 

Eppure c’è altro. Dietro la sua bilancia, Lisa non pesa solo carta, ma sogni, speranze e potenziali. La precisione con cui seleziona e bilancia ogni tipo di carta da specifiche scatole è un arrangiamento di numeri per la melodia ideale ma anche un simbolo di quanto ogni dettaglio conti in questo percorso. 

E mentre Lisa sviluppa attenzione, abilità matematica e coordinazione, con l’educatrice che supervisiona il lavoro c’è un aspetto che emerge: ogni pezzo di carta, ogni grammo, rappresenta un passo verso un futuro migliore per lei e per molte altre persone nel nostro laboratorio. E quindi sì, diventa un’arte, della quale lei fa battere il cuore.

Con una tua donazione puoi contribuire proprio a tutto questo, a sviluppare e rafforzare le capacità di attenzione, coordinazione, calcolo e manualità delle persone vivono i laboratori Monteverde. Puoi essere parte di questa danza e di quest’arte.



Torna su