Servizi per le aziende

Servizi per le aziende

Servizi per aziende


Elementi distintivi della realtà Monteverde sono i suoi laboratori produttivi, dove gli utenti dei Centri Diurni riscoprono il lavoro come strumento di riabilitazione psico-sociale ed integrazione con le persone interne ed esterne alla cooperativa. I laboratori offrono i loro servizi sia a privati che ad aziende. Gli utenti sono inseriti nei laboratori sulla base di un progetto educativo individualizzato scritto dall’equipe educativa e condiviso con la famiglia.

Marcatura Incisione e Taglio Laser

Laboratorio Laser, via Fra’ C. Granzotto 2, Tregnago (VR) – tel. 045 7808453.

Il laboratorio Laser è pensato come laboratorio ad “alta specializzazione”. Qui vengono inseriti utenti del “Progetto Ponte” i quali sono accompagnati nell’acquisire le competenze necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro.
La tecnologia del taglio laser permette di tagliare in maniera estremamente precisa vari materiali servendosi di un fascio di luce concentrata ad altissima potenza. Il laboratorio si rivolge ad un pubblico esterno alla cooperativa e si coordina con gli altri laboratori per la creazione e la personalizzazione dei prodotti proposti.
Nel nostro laboratorio di marcatura incisione e taglio laser possiamo rispondere alle vostre esigenze con professionalità e qualità!

Disponiamo di apparecchiature che possono lavorare tutti i tipi di materiali:

Legno

Impiallacciature e legno di ogni spessore ed essenza, laminati, medium density, accoppiati, legno rivestito con carta, legno bicolore.
Le marcature possono essere fatte sul prodotto naturale, sul semilavorato, sul finito e anche sulla lucidatura.
I risultati ottenuti sul legno grezzo assumono una colorazione dal marrone scuro al beige con tutte le gradazioni intermedie.
Sui materiali laminati o verniciati, a seconda della loro composizione, è possibile ottenere effetti anche di semplice opacizzazione della superficie.
Gli scavi possono essere fatti solo sui materiali spessi, meglio se grezzi o semilavorati.
Il taglio è prevalentemente utilizzato nel settore dell’intarsio per realizzare pezzi anche di piccole dimensioni con assoluta precisione.

Marmo

Si considerano pietre naturali tutte le pietre utilizzate per ornamento o gioielleria come: agate, quarzi, corniole, malachite, marmo, alabastro, granito e terracotta, la cui marcatura può essere piu o meno profonda a seconda della capacità del materiale di disperdere il calore.
Sulle pietre ad uso gioielleria è possibile ottenere effetti di bassorilievo simili ai cammei.
Il marmo e l’alabastro mettono in risalto la superficie trattata che perde la sua levigatura diventando biancastra e satinata.
Frequenti applicazioni in campo artistico si trovano per decorazione di pannelli e lapidi.

Metallo

Riusciamo a lavorare tutti i metalli. La lavorazione prevede la marcatura del prodotto tesa alla evidenziazione dei mille particolari che riguardano le finiture della stesso.
L’elevato livello di flessibilità del processo, la praticamente illimitata gamma di materiali a cui può essere applicato e, ancora, l’infinita varietà delle forme che con la marcatura si possono ottenere, rappresentano le principali caratteristiche di questa tecnologia e ne spiegano il riconoscimento in tutto il mondo come tecnologia di base indispensabile.

APPLICAZIONI:
Design:
• Lavorazioni a disegno e con qualsiasi tipo di sagomatura;
• Scritte con marcatura e tracciature;
• Targhe ed insegne su metalli vari, con disegno di loghi, incisioni, ecc;
• Elementi di arredo.
Arredamento esercizi commerciali :
• Rivestimento di banchi da lavoro in genere, top per cucine e relativi accessori, cappe,
banconi bar, piani esposizione, ripiani a muro, tutti personalizzabili a vostra richiesta;
• Marcatura rubinetterie, elementi cucina ecc. per industrie;
• Macchine ed attrezzature per industria alimentare e tessile.

Personalizzazioni :
Marcatura su orologi, su targhe, su coppe, su oggetti personali in metallo delle più svariate
forme e dimensioni.
Vantaggi :
• Flessibilità e capacità di lavorare su progetti diversificati;
• Precisione ed accuratezza elevata nel riprodurre il disegno voluto;
• Alta qualità del risultato finale, con assenza di difetti ed imperfezioni;
• Tempi di lavoro ridotti, elevata produttività;
• Minimo riscaldamento delle zone interessate e, quindi, minime deformazioni termiche;
• Lavorazione con software di controllo computerizzato.

Carta

Tutti i materiali del settore cartotecnico possono essere marcati, traforati e tagliati.
Molto particolare è l’effetto ottenuto per microforatura della carta sottile che mantiene la propria resistenza meccanica (effetto filigrana).
Scatole tagliate, traforate e decorate nello stesso tempo, biglietti da visita o di auguri, personalizzazioni di carta da lettera, sono alcuni esempi delle possibili applicazioni offerte da queste macchine.

Plastica

Tutte le materie plastiche sono lavorabili ad eccezione del PVC che sviluppa fumi altamente tossici per l’uomo e l’ambiente.
Il metacrilato, comunemente chiamato Plexiglass, ha la più ampia gamma di applicazioni fra le plastiche trattate con il laser; l’effetto, a seconda del tipo di materiale usato può essere un opacizzazione della superficie (Plexiglass estruso) o per contro una lucidatura maggiore (Plexiglass colato).
Quando il materiale plastico da trattare ha spessore compreso entro qualche mm e possibile anche effettuare operazioni di taglio.

Tessuto

Grandi risultati sono quelli ottenuti mediante la marcatura, il taglio ed il traforo di tessuti, naturali e sintetici.
Il taglio avviene in assenza di sfrangiature e per i materiali sintetici il bordo risulta netto, grazie ad una sorta di rifusione, rendendo non più necessarie le cuciture.
Notevoli effetti si ottengono dalla lavorazione di floccati o di tessuti con pelo, asportabile completamente o in parte secondo i disegni o i motivi desiderati.

Pelle

Interessanti applicazioni sono quelle riguardanti la marcatura, il taglio ed il traforo di pelli e tessuti, naturali e sintetici, con un margine del taglio esente da sfrangiature.
Notevoli effetti si ottengono dalla lavorazione di pelli con pelo e pellicce varie, ove è possibile asportare completamente o in parte il pelo secondo disegni e motivi desiderati.
Quest’ultimo impiego ha avuto e continua ad avere un forte sviluppo, soprattutto nel settore dell’abbigliamento, scarpe e borse di alta qualità delle firme più prestigiose.
Gli entusiasmanti successi ottenuti in questo campo hanno portato alla realizzazione di macchine con prestazioni sempre più specializzate: elevata velocità di esecuzione e altissima
risoluzione.
Le nostre macchine sono ideali anche per l’effetto trina o merletto anche su grande dimensione.

Vetro

Vetro, specchio, ceramica, porcellana: su questi materiali si possono effettuare decori e marcature, ma non tagli o trafori.
L’effetto ottenuto su vetro, porcellana e ceramica è generalmente di opacizzazione e rugosità della superficie. Diverso è il caso dello specchio il cui comportamento è identico a quello del vetro se inciso sulla parte riflettente, mentre se è inciso sulla parte del deposito metallico lascia trasparente la parte trattata. Osservando il pezzo lavorato retro-illuminato, il decoro appare molto brillante.
Un interessante impiego della tecnologia laser in settori tradizionali è rappresentata dall’incisione di oggetti di vetro (piatti, bicchieri, vassoi, ecc…) sui quali successivamente è
riportato oro. In questo caso la tecnica tradizionale prevederebbe invece numerose e lunghe fasi di lavorazione.
Utilizzando le marcatrici laser è possibile lavorare anche superfici piane, escluse invece da lavorazioni tradizionali (per esempio con il pantografo).

Assemblaggi, preassemblaggi e confezionamenti

Laboratorio Lavorazioni conto terzi, viale dell’Artigianato 62, Caldiero (VR) – tel. 045 6151820

Grazie alla collaborazione con aziende del Territorio, le persone con disabilità possono sperimentare attività lavorative individuali e di gruppo che permetto loro di migliorare le capacità manuali ed avere occasioni di reale integrazione sociale.
Eseguiamo assemblaggi e preassemblaggi meccanici o di componenti elettrici ed elettronici.

Confezioniamo tutte le tipologie di materiale (inscatolamento, imbustamento, etichettatura) con l’uso di bilance di precisione.

Regali aziendali

Laboratorio artigianale e punto vendita, via Fra’ C. Granzotto 2, Tregnago (VR) – mob. +39 339 7248293 – tel. 045 7808453

Nei nostri laboratori, le persone con disabilità partecipano attivamente alla realizzazione di oggetti regalo.
In particolare, la stretta collaborazione con realtà del commercio equo solidale e della cooperazione allo sviluppo in genere, permette alla Cooperativa di perseguire finalità di solidarietà internazionale.

Non aspettare, ordina per tempo quello che desideri.
Nel nostro laboratorio puoi ordinare:

Regali di rappresentanza con personalizzazione per ogni ricorrenza
Pacchi natalizi con prodotti di qualità e oggettistica personalizzata

Matteo Lucchese

Referente:
Matteo Lucchese
mob: 329 4894388
tel. e fax: 045 7808453
email: laboratori@monteverdeonlus.it

Altre attività

Il doposcuola – Anch’io mi diverto

Il doposcuola – Anch’io mi diverto Il doposcuola è un ambiente educativo rivolto ai bambini con disabilità della Scuola Primaria e ai ragazzi con disabilità della Scuola Secondaria di Primo Grado gestito e programmato dalla coop. Monteverde. Scopo primario del servizio è il sollievo alle…

Appoggi Domiciliari

Servizio Domiciliare Educativo Gli appoggi domiciliari sono percorsi individuali a domicilio che possono essere attivati direttamente dalle famiglie o da un ente committente. Sono progetti individualizzati pensati a supporto di famiglie con fragilità, che mirano a supportare nello svolgimento delle attività quotidiane, in chiave assistenziale…

Servizio Domiciliare Educativo

Servizio Domiciliare Educativo Con le P.A. forniamo assistenza ad individui, famiglie e comunità con problematiche di natura fisica o mentale; effettuiamo colloqui con minori e adulti per verificarne le problematiche; collaboriamo con altri professionisti quali psicologi, psichiatri, infermieri ecc., per stabilire i trattamenti necessari; progettiamo , realizziamo…

Servizio Ponte

Servizio Ponte Il Servizio Ponte nasce dall’esigenza del territorio di avere dei percorsi di avviamento alla realtà lavorativa per persone in situazioni di fragilità. Si rivolge a tutti coloro che per storia, disturbo, disabilità rientrano in una fascia ibrida tra il mondo dei Centri Diurni…

Progetto “Oltre i DSA: dalla parte del bambino”

Progetto “Oltre i DSA: dalla parte del bambino” Nasce nel 2014, è un servizio rivolto ai bambini con diagnosi di D.S.A. frequentati la Scuola Primaria di 6 Istituti Comprensive del Territorio del Nord-Est veronese. Il servizio ha come obiettivi: Servizio in convenzione (in collaborazione con…

Servizio “Centro Aperto”

Servizio “Centro Aperto” Il centro aperto è uno spazio pomeridiano rivolto ai bambini della Scuola Primaria e ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado, in cui poter svolgere i compiti sostenuti da personale qualificato. Nello specifico del servizio, il Centro Aperto è strutturato come…

Percorsi di Educazione all’Affettività e alla Sessualità in ambito scolastico

Percorsi di Educazione all’Affettività e alla Sessualità in ambito scolastico Il servizio è erogato in convenzione con le Scuole e gli Istituti Comprensivi interessati. I nostri percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità si articolano in proposte specifiche per  la scuola primaria, per la secondaria…

Progetti di psicomotricità educativa a scuola

Progetti di psicomotricità educativa a scuola La Cooperativa Monteverde promuove nelle scuole del territorio progetti di Psicomotricità di tipo educativo-preventivo in gruppo. I bambini ai quali viene proposta tale attività hanno un’età compresa tra i due e i dieci anni. Servizio in convenzione e privato…

Appoggi educativi in ambito scolastico

Appoggi educativi in ambito scolastico Da diversi anni, la Cooperativa Monteverde propone progetti individualizzati all’interno dell’ambiente e dell’orario scolastico rivolto a bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali. L’intervento è attivato e co-progettato con la famiglia e la scuola, garantendo uno spazio di pensiero proattivo…

Consulenza Psicologica e Psicoterapia

Consulenza Psicologica e Psicoterapia Per bambini ed adolescenti (0-18):  valutazione psicodiagnostica, sostegno alla genitorialità, interventi di prevenzione e sensibilizzazione; valutazione, diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e del Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività; Per l’età adulta, la coppia e la famiglia: consulenza psicologica…

Psicomotricità educativa, preventiva

Psicomotricità educativa, preventiva Offriamo percorsi individuali e in piccolo gruppo a supporto di bambini in età della scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria. Attualmente sono attivi i seguenti percorsi: Servizio privato Referente:Dott.ssa Diletta Mazzoccomob: 348 2894261tel: 045 7808562email: minoriefamiglia@monteverdeonlus.it

Servizio “Gr.Est.” e centri estivi

Servizio “Gr.Est.” e Centri Estivi Il servizio è attivo durante l’estate ed è rivolto ai bambini della Scuola Primaria e ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado. L’obiettivo è stimolare bambini e ragazzi nello sviluppo di competenze relazionali e sociali (come la comunicazione, la…

Servizio Scuolabus e Pre-scuola

Servizio Scuolabus e Pre-scuola La Cooperativa Monteverde offre il servizio di accompagnamento sul pulmino e di custodia nell’orario pre-scolatico. Si tratta di un piccolo servizio, in termini orari, ma quotidiano e molto prezioso per le famiglie che ne usufruiscono. I nostri operatori lavorano con professionalità,…

Sportello d’Ascolto in ambito scolastico

Sportello d’Ascolto in ambito scolastico Lo sportello d’ascolto è uno spazio pensato e preparato dalla scuola che permette al preadolescente che desidera accedervi di incontrare una persona che, in un luogo neutro e protetto possa accogliere i suoi bisogni e le sue preoccupazioni di quel…



Torna su