LAVORA CON NOI

Lavora con noi

La Cooperativa Monteverde opera nel settore dei servizi sociali, sanitari e culturali. Siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori.

Le figure più richieste per rispondere ai bisogni del territorio sono psicologi, educatori professionali e operatori socio sanitari ma avviamo di continuo nuovi progetti e sono quindi molteplici i profili che potenzialmente possono aiutarci a perseguire la nostra mission.

donna che tiene in mano dei fogli

Stiamo ricercando OPERATORI SOCIO SANITARI (Centro Diurno + Servizi Domiciliari)

Monteverde, Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus, opera da 35 anni nel territorio della Val D’Illasi, si occupa in particolare di Servizi psico-socio-educativi e di disabilità adulti e minori  (https://www.monteverdeonlus.it/).
 
Stiamo ricercando OPERATORI SOCIO SANITARI (Centro Diurno + Servizi Domiciliari).
-Diploma OSS (anche in fase di acquisizione)
-Patente B, Automunito
-Preferibile esperienza maturata in ambito socio sanitario (domiciliare / in struttura)
 
Richieste inoltre capacità di:
-Affidabilità
-Responsabilizzazione nel Ruolo
-Ascolto e Relazione
-Problem Solving
-Attività assistenziale domiciliare per adulti e anziani con disabilità o con problematiche motorie e di salute;
-Attività socio-assistenziale in struttura semiresidenziale per adulti con disabilità (centro diurno);
– Supporto nei servizi extrascolastici (prescuola, scuolabus, sorveglianza mensa) rivolti a minori.
-Tipologia di contratto: Part time.
– Sedi di lavoro: Badia Calavena (Centro Diurno), Val d’Illasi, Lavagno, Caldiero, Val d’Alpone (da definire in sede di colloquio).
– Giorni di lavoro: dal lunedì al venerdì
 
Contratto inizialmente a tempo determinato, con possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato.
Assunzione mediante CCNL delle Cooperative Sociali (livello C2 se in possesso della qualifica di OSS)

La selezione prevede:
-una prima valutazione delle candidature ricevute e la selezione di quelle in linea con la ricerca;
-per le candidature selezionate: uno specifico colloquio conoscitivo focalizzato sulla motivazione, le soft skills e le capacità tecniche possedute dai/lle candidati/e
-per la figura/e selezionata/e: colloquio finale per la definizione degli aspetti contrattuali
 
Si richiede l’invio del proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali) compilando il modulo alla sezione “Candidati!”.
 
La presente ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77 e 125/91)






    Nota informativa art. 13 D. Lgs 196/03:
    Monteverde Onlus, titolare del trattamento, garantisce che i dati da voi fornitici saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla presente richiesta, promuovere e far conoscere le iniziative di Monteverde Onlus.
    I dati saranno trattati manualmente ed elettronicamente, nel rispetto della massima riservatezza.
    Vi ricordiamo che potrete opporvi in ogni momento al trattamento in oggetto, nonché esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs 196/03 di accesso, rettifica, aggiornamento e cancellazione, contattando telefonicamente Monteverde Onlus al numero 045 7808562 o scrivendo a risorseumane@monteverdeonlus.it.

    Stiamo ricercando un/a PSICOTERAPEUTA.

    Monteverde, Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus, opera da 35 anni nel territorio della Val D’Illasi, si occupa in particolare di Servizi psico-socio-educativi e di disabilità adulti e minori  (https://www.monteverdeonlus.it/). 
     
    Stiamo ricercando un/a PSICOTERAPEUTA.
    -Abilitazione all’esercizio della professione di psicoterapeuta
    -Specializzazione in psicoterapia dell’Infanzia, preadolescenza e adolescenza
    -Preferibile Laurea in Psicologia Clinica / Psicologia dello Sviluppo
    Sarà considerata favorevolmente anche:
    · la partecipazione a corsi sulla mediazione familiare e/o a corsi specifici sull’età evolutiva/preadolescenza/adolescenza;
    · aver effettuato un percorso di terapia personale.
     
    È richiesta esperienza professionale in ambito clinico-dinamico ed in ambito riabilitativo psico-sociale.
     
    Richieste capacità di:
    -condurre il processo terapeutico: valutazione psicologica-definizione obiettivi-trattamento;
    -lavorare anche con piccoli gruppi di pazienti/clienti;
    -lavorare con la coppia genitoriale;
    -creare e gestire la rete dei partner sul territorio, funzionale alla conduzione di un efficace processo terapeutico;
    -lavorare in equipe;
     
    Richieste, inoltre, capacità di:
    -Ascolto e Relazione
    -Problem Solving
    -Equilibrio tra Visione Sistemica e Capacità Analitica
    -Gestione autonoma delle prese in carico di pazienti/clienti (attività ambulatoriale ed educativa domiciliare); è previsto anche lavoro in equipe
    -Gestione della rete di figure partner in base alle necessità dei casi trattati (es: assistenti sociale, insegnanti, neuropsichiatri, figure professionali operanti nei consultori,…)
    -Consulenza per Progetti di Tutela Minori
    -Conduzione di progetti di Educazione all’affettività e sportelli d’ascolto all’interno delle scuole
    Collaborazione in libera professione o assunzione mediante CCNL delle Cooperative Sociali.
     
    Luogo di lavoro principale:  San Bonifacio e Badia Calavena.
    In base ad eventuali necessità della Cooperativa altre sedi lavorative sono:  Ambulatorio di Vago di Lavagno (VR); le progettualità si svolgono principalmente nel territorio dell’est veronese.

    La selezione prevede:
    -una prima valutazione delle candidature ricevute e la selezione di quelle in linea con la ricerca;
    -per le candidature selezionate:  uno specifico colloquio conoscitivo focalizzato sulla motivazione, le soft skills e le capacità tecniche possedute dai/lle candidati/e
    -per le figure selezionate: colloquio finale per la definizione degli aspetti contrattuali
     
    Si richiede, entro il 31-05-2023, l’invio del proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali) compilando il modulo alla sezione “Candidati!”.
     
    La presente ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77 e 125/91).






      Nota informativa art. 13 D. Lgs 196/03:
      Monteverde Onlus, titolare del trattamento, garantisce che i dati da voi fornitici saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla presente richiesta, promuovere e far conoscere le iniziative di Monteverde Onlus.
      I dati saranno trattati manualmente ed elettronicamente, nel rispetto della massima riservatezza.
      Vi ricordiamo che potrete opporvi in ogni momento al trattamento in oggetto, nonché esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs 196/03 di accesso, rettifica, aggiornamento e cancellazione, contattando telefonicamente Monteverde Onlus al numero 045 7808562 o scrivendo a risorseumane@monteverdeonlus.it.

      Stiamo ricercando un/a COORDINATORE/TRICE DI ASILO NIDO.

      Monteverde, Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus, opera da 35 anni nel territorio della Val D’Illasi, si occupa in particolare di Servizi psico-socio-
      educativi e di disabilità adulti e minori (https://www.monteverdeonlus.it/).
      Stiamo ricercando un/a COORDINATORE/TRICE DI ASILO NIDO.
      -Laurea in scienze dell’educazione, scienze pedagogiche, psicologia o equipollenti
      -Patente B, – Automunito
      -Preferibile esperienza maturata in ambito educativo nella fascia 0-3 anni

      Richieste inoltre capacità di:
      -Affidabilità
      -Responsabilizzazione nel Ruolo
      -Ascolto e Relazione
      -Problem Solving
      -Coordinamento attività educative di nido;
      -Gestione delle risorse (umane ed economiche);
      -Gestione documentale e della qualità;
      -Lavoro in sinergia con la direzione educativa per l’attuazione delle linee educative e pedagogiche;
      -Gestione dei fornitori;
      -Pianificazione delle attività.
      Part time: di 11 ore settimanali (monte ore minimo iniziale)

      Durata del contratto: 7 mesi con possibilità di eventuale proroga
      Assunzione mediante CCNL delle Cooperative Sociali – Livello D2

      Luoghi di lavoro: Montebello Vicentino (VI)

      La selezione prevede:
      -una prima valutazione delle candidature ricevute e la selezione di quelle in linea con la ricerca;
      -per le candidature selezionate: uno specifico colloquio conoscitivo focalizzato sulla motivazione, le soft skills e le capacità tecniche possedute dai/lle candidati/e
      -per la figura/e selezionata/e: colloquio finale per la definizione degli aspetti contrattuali
       
      Si richiede, entro il 11-12-2023, l’invio del proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali) compilando il modulo alla sezione “Candidati!”.
       
      La presente ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77 e 125/91).






        Nota informativa art. 13 D. Lgs 196/03:
        Monteverde Onlus, titolare del trattamento, garantisce che i dati da voi fornitici saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla presente richiesta, promuovere e far conoscere le iniziative di Monteverde Onlus.
        I dati saranno trattati manualmente ed elettronicamente, nel rispetto della massima riservatezza.
        Vi ricordiamo che potrete opporvi in ogni momento al trattamento in oggetto, nonché esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs 196/03 di accesso, rettifica, aggiornamento e cancellazione, contattando telefonicamente Monteverde Onlus al numero 045 7808562 o scrivendo a risorseumane@monteverdeonlus.it.

        Stiamo ricercando un/a EDUCATORE/TRICE DI ASILO NIDO.

        Monteverde, Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus, opera da 35 anni nel territorio della Val D’Illasi, si occupa in particolare di Servizi psico-socio-
        educativi e di disabilità adulti e minori (https://www.monteverdeonlus.it/).
        Stiamo ricercando un/a EDUCATORE/TRICE DI ASILO NIDO
        -Laurea in scienze dell’educazione
        -Patente B, Automunito
        -Preferibile esperienza maturata in ambito educativo nella fascia 0-3 anni

        Richieste inoltre capacità di:
        -Affidabilità
        -Responsabilizzazione nel Ruolo
        -Ascolto e Relazione
        -Problem Solving
        -Educatrice di sezione all’interno di un asilo nido;
        -Osservazione e progettazione educativa;
        -Realizzazione dei progetti all’interno della sezione;
        -Gestione della documentazione rispetto ai percorsi di crescita dei bambini e dei colloqui con i genitori.
        Part time: 25,30 ore settimanali

        Durata del contratto: 7 mesi con possibilità di eventuale proroga
        Assunzione mediante CCNL delle Cooperative Sociali – Livello D1

        Luoghi di lavoro: Montebello Vicentino

        La selezione prevede:
        -una prima valutazione delle candidature ricevute e la selezione di quelle in linea con la ricerca;
        -per le candidature selezionate: uno specifico colloquio conoscitivo focalizzato sulla motivazione, le soft skills e le capacità tecniche possedute dai/lle candidati/e;
        -per la figura/e selezionata/e: colloquio finale per la definizione degli aspetti contrattuali.
         
        Si richiede, entro il 11-12-2023, l’invio del proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali) compilando il modulo alla sezione “Candidati!”.
         
        La presente ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77 e 125/91).






          Nota informativa art. 13 D. Lgs 196/03:
          Monteverde Onlus, titolare del trattamento, garantisce che i dati da voi fornitici saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla presente richiesta, promuovere e far conoscere le iniziative di Monteverde Onlus.
          I dati saranno trattati manualmente ed elettronicamente, nel rispetto della massima riservatezza.
          Vi ricordiamo che potrete opporvi in ogni momento al trattamento in oggetto, nonché esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs 196/03 di accesso, rettifica, aggiornamento e cancellazione, contattando telefonicamente Monteverde Onlus al numero 045 7808562 o scrivendo a risorseumane@monteverdeonlus.it.

          Compila il form qui sotto e inviaci il tuo curriculum vitae, forse Monteverde cerca proprio te.







            Nota informativa art. 13 D. Lgs 196/03:
            Monteverde Onlus, titolare del trattamento, garantisce che i dati da voi fornitici saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla presente richiesta, promuovere e far conoscere le iniziative di Monteverde Onlus.
            I dati saranno trattati manualmente ed elettronicamente, nel rispetto della massima riservatezza.
            Vi ricordiamo che potrete opporvi in ogni momento al trattamento in oggetto, nonché esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs 196/03 di accesso, rettifica, aggiornamento e cancellazione, contattando telefonicamente Monteverde Onlus al numero 045 7808562 o scrivendo a risorseumane@monteverdeonlus.it.

            NEWSLETTER

            Iscriviti alla nostra newsletter

            Torna su