Ti racconto Monteverde

Ti racconto Monteverde

La nostra avventura editoriale

“Ti racconto Monteverde” è il nostro Periodico semestrale, destinato a chi vive la Cooperativa, con informazioni sulle nostre attività, iniziative e progetti.

Un’inedita avventura editoriale, nata all’inizio del 2018.

Una pubblicazione semestrale che nasce dalla voglia di fissare su carta la vita della nostra impresa sociale. Per raccogliere i momenti della nostra storia, fatta di conquiste quotidiane, piccoli passi e grandi obiettivi.
Una ricchezza che vogliamo valorizzare ulteriormente, avviando un nuovo canale di comunicazione. Rivolto a tutti voi: soci, operatori, familiari, donatori, istituzioni, realtà associative o imprenditoriali.

Questo giornale parla di noi e di voi.

Racconta ciò che stiamo facendo insieme per rispondere ai bisogni della comunità.

Siamo una grande famiglia, composta da soci (lavoratori, volontari e fruitori) e persone con disabilità ospiti dei centri diurni che accompagniamo ogni giorno ai nostri centri e ai laboratori lavorativo-riabilitativi di assemblaggio, falegnameria e restauro, marcatura laser, creazione di bomboniere solidali e di carta prodotta artigianalmente.

Seguiamo inoltre più di 500 bambini attraverso servizi territoriali mirati, in collaborazione con gli enti locali e le scuole: dalla consulenza psicologica ai doposcuola educativi, dal supporto per i disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) ai percorsi di logopedia e psicomotricità.

Ci occupiamo pure di adulti, mediante il sostegno alla genitorialità, le consulenze psicologiche, la psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
Agli anziani, invece, forniamo pasti e assistenza domiciliare.
Negli anni abbiamo differenziato e ampliato il nostro raggio di azione, radicandoci nel territorio dell’Est veronese e della Lessinia, mediante le nostre sedi di Badia Calavena, Tregnago, Caldiero, Vago di Lavagno e San Bonifacio. Ci siamo mossi con un unico obiettivo: rispondere con professionalità ai bisogni della comunità. Coltiviamo questo impegno per il sociale da più di 35 anni.

Da quando siamo nati, nel 1986, di strada ne abbiamo fatta tanta. E tanta ancora dovremmo farne. Questo è il nostro grazie per questo viaggio entusiasmante, che prosegue insieme a voi.
Vogliamo che questo giornale non si limiti a essere una semplice vetrina, ma che diventi pure uno strumento educativo. Le copertine, infatti, saranno realizzate sempre dai nostri utenti, che contribuiranno ad arricchirlo e a rendere ogni
numero un pezzo unico.

Puoi ricevere il periodico direttamente a casa tua gratuitamente!

Come fare? Compila il modulo!











    Clicca sulle copertine per leggere i nostri editoriali.

    Questa è la prima copertina del nostro nuovo giornale.
    L’abbiamo realizzata con l’aiuto e l’immaginazione
    degli utenti del gruppo arcobaleno.
    Con i materiali che utilizzano quotidianamente, hanno
    deciso di raccontare una storia: la storia dei nostri
    pulmini e di tutti i loro lunghi tragitti, tra salite e discese,
    tra sole, neve e pioggia.

    Anno I – n°1 | aprile 2018

    Questa è la prima copertina del nostro nuovo giornale.
    L’abbiamo realizzata con l’aiuto e l’immaginazione
    degli utenti del gruppo arcobaleno.
    Con i materiali che utilizzano quotidianamente, hanno
    deciso di raccontare una storia: la storia dei nostri
    pulmini e di tutti i loro lunghi tragitti, tra salite e discese,
    tra sole, neve e pioggia.

    Subito dopo l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria 2018, il gruppo Arcobaleno con l’educatrice Sara, ha riassunto con la tecnica del disegno i momenti che sono rimasti più impressi nella mente di questo evento.

    Anno I – n° 2 | ottobre 2018

    Subito dopo l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria 2018, il gruppo Arcobaleno con l’educatrice Sara, ha riassunto con la tecnica del disegno i momenti che sono rimasti più impressi nella mente di questo evento.

    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto e l’immaginazione degli utenti del gruppo Arcobaleno.
    Tutti insieme hanno costruito un ponte fatto di mani colorate, che si stringono e che fanno azioni di vita quotidiana e lavorativa.
    Un ponte che ci aiuta a scavalcare gli ostacoli che ci impediscono di vivere in modo autentico.

    Anno II – n° 1 | aprile 2019

    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto e l’immaginazione degli utenti del gruppo Arcobaleno.
    Tutti insieme hanno costruito un ponte fatto di mani colorate, che si stringono e che fanno azioni di vita quotidiana e lavorativa.
    Un ponte che ci aiuta a scavalcare gli ostacoli che ci impediscono di vivere in modo autentico.

    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto e l’immaginazione degli utenti del gruppo che ha partecipato al Progetto Camper.

    Anno II – n° 2 | ottobre 2019

    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto e l’immaginazione degli utenti del gruppo che ha partecipato al Progetto Camper.



    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto degli utenti del gruppo Arcobaleno.
    Puntiamo tutti verso la sostenibilità, partendo dai più piccoli gesti che ognuno di noi nel quotidiano può fare per migliorare il nostro pianeta. Ecco che
    il calendario 2020 della Monteverde può essere per tutti voi una piccola guida per buone azioni!

    Anno III – n° 1 | aprile 2020



    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto degli utenti del gruppo Arcobaleno.
    Puntiamo tutti verso la sostenibilità, partendo dai più piccoli gesti che ognuno di noi nel quotidiano può fare per migliorare il nostro pianeta. Ecco che
    il calendario 2020 della Monteverde può essere per tutti voi una piccola guida per buone azioni!

    La copertina di questo numero è stata realizzata con la stessa tecnica con cui abbiamo ottenuto le immagini per il calendario 2021!
    Leggi per scoprire di più.

    Anno III – n°2 | novembre 2020

    La copertina di questo numero è stata realizzata con la stessa tecnica con cui abbiamo ottenuto le immagini per il calendario 2021!
    Leggi per scoprire di più.

    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto e l’immaginazione del gruppo arcobaleno, che ha scelto di costruirla con i materiali che utilizza quotidianamente!

    Anno IV – n°1 | aprile 2021

    La copertina di questo numero è stata realizzata con l’aiuto e l’immaginazione del gruppo arcobaleno, che ha scelto di costruirla con i materiali che utilizza quotidianamente!

    La copertina di questo numero è stata realizzata con lo stile fotografico del nuovissimo calendario 2022. Ti raccontiamo com’è nato alle pagine 8 e 9.
    Clicca e sfoglia!

    Anno IV – n°2 | novembre 2021

    La copertina di questo numero è stata realizzata con lo stile fotografico del nuovissimo calendario 2022. Ti raccontiamo com’è nato alle pagine 8 e 9.
    Clicca e sfoglia!

    La copertina di questo numero è stata realizzata con il contributo e la fantasia di Palmino, Stefano, Antonella, Mattia, Francesco, Gabriele, Omar, Franca e Rita.

    Anno V – n°1 | aprile 2022

    La copertina di questo numero è stata realizzata con il contributo e la fantasia di Palmino, Stefano, Antonella, Mattia, Francesco, Gabriele, Omar, Franca e Rita.

    La copertina di questo numero è stata realizzata con lo stile fotografico del nuovissimo calendario 2023. Ti raccontiamo com’è nato a pagina 11.

    Anno V – n°2 | novembre 2022

    La copertina di questo numero è stata realizzata con lo stile fotografico del nuovissimo calendario 2023. Ti raccontiamo com’è nato a pagina 11.

    La copertina di questo numero è stata realizzata dai
    ragazzi e dalle ragazze dello Spazio adolescenti
    “Together o’ clock” di Caldiero. Ti raccontiamo quello
    che stanno facendo a pagina 5.

    Anno VI – n°1 | aprile 2023

    La copertina di questo numero è stata realizzata dai
    ragazzi e dalle ragazze dello Spazio adolescenti
    “Together o’ clock” di Caldiero. Ti raccontiamo quello
    che stanno facendo a pagina 5.

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Torna su