Lotteria Monteverde 2023

#stoBENEconTE – Lotteria Monteverde 2023

Tenta la fortuna, dona e… Sostieni le attività benessere in Monteverde!

L’intero ricavato della Lotteria Monteverde 2023 sosterrà le attività benessere per persone con fragilità:
– Interventi assistiti con gli animali

– Musicoterapia
– Logopedia
– Fisioterapia
– Piscina

Ognuna di queste ha un biglietto dedicato. Ogni biglietto (2€) è un passo importantissimo per arrivare all’obiettivo finale di questa camminata insieme nel benessere, fino all’estrazione finale di mercoledì 11 ottobre, e per dire insieme, e a chi sosteniamo “Sto bene con te”.

Ogni premio l’abbiamo scelto pensando al valore della sostenibilità, al valore del nostro territorio, e al benessere che questi premi possono dare a chi avrà la fortuna di vincerli. Ma vinciamo tutti in realtà, sostenendo queste attività, e regalare un sorriso è il premio più bello!
Grazie ai nostri fornitori per i premi di quest’anno: Hotel La Perla, Cicli Andreis, Omnestur, Fairphone, Circolo Nautico Brenzone, Scaligera Basket Verona, Terme di Giunone, Macrolibrarsi, Il Velocipede, Sane Abitudini, School of Art, STL, Scrimmage Socks, Patagonia Montebelluna, Remedia, Saporè, Fucina Culturale Machiavelli… e Monteverde!

ATTIVITÀ BENESSERE

Attività come la musicoterapia, gli interventi assistiti con animali, la logopedia, la fisioterapia, la piscina, sono importanti per il benessere delle persone con fragilità che aiutiamo insieme a te.
Tutti abbiamo bisogno e diritto di vivere momenti di felicità e di benessere del corpo e dell’anima.
Con questo biglietto puoi contribuire a sostenere queste attività regalando esperienze di grande valore alle persone che vivono Monteverde! Grazie!

Come ci racconta Marta: “La musicoterapia non ha controindicazioni, non è farmacologica, ma è basata sull’empatia e sull’utilizzo degli strumenti e della voce e del sentire insieme.”

La musicoterapia è una attività che fa stare bene le persone che seguiamo in Monteverde. Anche tu, staccando un biglietto della Lotteria Monteverde 2023, puoi donare loro momenti di benessere.

Chiara, Umberto, Ernichetta, Baronessa Baltesoni e Mister sono l’equipe che qui in Monteverde si occupano di interventi assistiti con gli animali. Sai quali sono i benefici che la presenza di questi piccoli amici comporta alle persone che aiutiamo in Monteverde? Scoprilo guardando questo video! Tu hai la possibilità di supportare il miglioramento e la sostenibilità delle attività benessere rivolte a loro. In che modo? Acquistando un biglietto della lotteria.

In Monteverde la logopedia ha come obiettivo il miglioramento della qualità di vita delle persone che seguiamo. Per questo è fra le attività benessere che puoi sostenere anche tu! Come? Acquistando un biglietto della Lotteria.

In questo video Raffaele ci spiega come la fisioterapia abbia un impatto positivo sul benessere fisico, ma anche globale delle persone assistite in Monteverde. Vuoi anche tu partecipare al miglioramento di qualità della vita di queste? Un modo c’è! Compra un biglietto della Lotteria e sostieni queste attività che le fanno stare bene.

Tra le attività benessere sostenute dalla Lotteria 2023 c’è anche la piscina! Da alcuni mesi, suddivisi per gruppi, andiamo alla Piscina Parco di Venere di Mezzane a fare ore preziosissime di benessere in acqua, un’attività rilassante e anche riabilitativa. Ce la racconta in questo video Caterina, titolare e istruttrice della piscina.

PREMI IN PALIO

Tutti i premi in palio seguono il criterio della sostenibilità come prerogativa fondamentale per attivare il cambiamento di cui abbiamo bisogno.

Come Monteverde, anche Hotel La Perla, STL, Macrolibrarsi e Remedia sono partner della Federazione del Bene Comune.

Anche quest’anno abbiamo la fortuna di avere come 1° premio un’esperienza da sogno: un soggiorno sulle Dolomiti, presso l’Hotel La Perla a Corvara. Questo, come si legge sul loro sito www.laperlacorvara.it, non è il tipico albergo di montagna con una spa da 5 mila metri, vini ricercati, radica pregiata, marmo di Carrara, preziosi legni indiano e frigo bar. Il suo fascino sta in quello che qui manca: le facce lunghe e i clienti. Esatto, perchè all’Hotel La Perla, si è accolti come ospiti.

Inoltre, l’Hotel La Perla abbraccia, come Monteverde, l’Economia del Bene Comune. Questa condivisione di valore e dell’obiettivo di lavorare per costruire con le piccole azioni di ogni giorno un presente e un domani più sostenibili è per noi fondamentale, e rende questo premio ancora più speciale.

É un premio di cui siamo veramente felici, ma ancor di più lo siamo per poter dare la possibilità di conoscere un luogo, una realtà, e soprattutto persone che sposano i valori che sono centrali anche in Monteverde.

Il soggiorno di 2 notti per 2 persone sarà usufruibile entro il 24/9/2024 a seconda della disponibilità ed esclusi i periodi di altissima stagione ed eventi speciali.

Mountain bike in alluminio con ruota 29″, freni a disco idraulici, forcella bloccabile e 24 velocità.

Colore nero e arancione.

Un bicicletta di ottima qualità per una gita fuori porta o una fuga spensierata in un momento di pausa.

Cicli Andreis di Tregnago ha scelto di contribuire anche quest’anno alla lotteria Monteverde con la donazione di questo premio.

Dopo due anni, Omnestur Viaggi di Tregnago ci riporta in Slovenia, quest’anno a Laško, con un soggiorno di 4 notti per 2 persone. Laško si trova nella Slovenia Orientale ed è bagnata dal fiume Savinja. È uno splendido luogo dove prendersi alcuni giorni di relax e benessere. Come la Slovenia si caratterizza per l’attenzione alla sostenibilità, anche questa città si caratterizza per i suoi centri benessere termali, il castello, l’apicoltura, l’erboristeria e molte altre peculiarità che sono da scoprire. Una di queste? L’ottima birra Lasko, che dal 1825 si produce in un noto birrificio della città.

La sistemazione del soggiorno premio sarà in appartamento e include il pernottamento.

Comprando uno dei biglietti della Lotteria puoi vincere questo premio per stare bene e allo stesso tempo sostieni le attività benessere per le persone con fragilità che ogni giorno accompagniamo.


Per il 3° anno abbiamo scelto Fairphone tra i premi principali della Lotteria.

Fairphone è un’azienda nata nel 2013 nei Paesi Bassi che da sempre crede nella possibilità di un’industria elettronica più equosolidale e ecosostenibile. Non lo nascondono: Vogliono cambiare il mondo. E lo vogliono fare creando uno smartphone che mette “Persone e Pianeta al primo posto”.

La loro missione è la creazione di smartphone più ecosostenibili per costruire un mondo più equo e solidale, ovvero un telefono che si crea con un approvvigionamento responsabile dei materiali fino al sostegno dei diritti dei lavoratori.

Per fare in modo che il loro impatto sia positivo Fairphone progetta prodotti con un design di lunga durata e che siano facili da riparare. Inoltre, si adopera per ridurre i rifiuti, incoraggiando al riuso e a un maggior uso di materiali equi e riciclati. Allo stesso tempo, studia, con i suoi partner, le ONG, ricercatori e esperti del diritto del lavoro per migliorare le condizioni lavorative di questi e per dare loro opportunità di crescita e per tutelarne la salute e la sicurezza.

Caratteristiche del telefono: 128gb di capacità, con sistema operativo Android 11, batteria rimovibile e sostituibile in autonomia, schermo da 6,3″ full HD+, dual sim (post anno scorso).

La Lotteria Monteverde 2023 è a sostegno delle attività benessere e abbiamo scelto un telefono sostenibile che rispetta il benessere del pianeta e delle persone che lavorano per produrlo.

L’albergo diffuso è un modello di ospitalità alternativo, che permette all’ospite di vivere un’esperienza di soggiorno a stretto contatto con la comunità locale, le sue usanze e le sue tradizioni, con la garanzia di usufruire dei servizi di un eccellente albergo tradizionale. Gli alloggi dell’albergo diffuso sono ubicati all’interno delle case o di altri edifici storici dei borghi e dei paesi, riconvertiti nell’ambito di un più esteso programma di riqualificazione del territorio, in contrasto allo spopolamento delle aree montane. Un modo di viaggiare originale e sostenibile, nato in Carnia e poi ripreso in altre parti d’Italia e d’Europa, perfetto per chi desidera scoprire e vivere una destinazione in modo davvero autentico.

32 confortevoli alloggi ubicati all’interno di dodici case antiche, sapientemente ristrutturate nel rispetto della loro tipicità architettonica. In molti casi si tratta di ex stàvoli, edifici rurali tradizionali della montagna carnica, adibiti in passato a ricovero per il bestiame da pascolo o luogo di stoccaggio del fieno durante l’inverno. Ciascuna delle case ha il suo proprio nome, in lingua saurana, che suggerisce il nome o soprannome del primo proprietario, il suo lavoro, oppure la posizione dell’edificio stesso. Nei vari luoghi della zona in cui potrai alloggiare per 4 giorni e 3 notti vi sono anche una elegante SPA privata, prenotabile esclusivamente dei nostri ospiti, un centro benessere comunale (aperto sia agli ospiti interni che esterni) e un servizio di noleggio canoe, sup e pedalò sul lago.

Questo premio è nato dalla collaborazione con l’agenzia Omnestur Viaggi di Tregnago che da anni ha sposato perfettamente la nostra idea di proposte turistiche legate al valore della sostenibilità.

Una veleggiata sul Lago di Garda, per due persone, con lezione di vela inclusa. È un premio che dall’anno scorso abbiamo voluto ancora mettere in palio, grazie al dono dell’amico velista Tom Fusato del Circolo Nautico Brenzone.

L’uscita in barca a vela, su una barca da regata, si terrà a Castelletto di Brenzone sul Garda e includerà anche una lezione di vela nelle 3 ore circa di veleggiata. Questa veleggiata premio potrà essere effeuttata dal vincitore e un’altra persona nell’estate 2024 (giugno, luglio, agosto).

Andare a vela, sentire, il vento, regolare le vele in funzione di questo e della rotta da percorrere può regalare una grande emozione e sensazione di benessere.

Per questo soggiorno turistico di 3 giorni e 2 notti siamo in Emilia Romagna, per la precisione a Bagno di Romagna, nella provincia di Forlì-Cesena verso la Toscana.

Omnestur Viaggi ci ha proposto un bio-agriturismo incantevole. Con il termine BIO intendiamo biologico e bioedilizia, seguendo i criteri dell’ecologia.

L’edificio è stato costruito con materiali naturali (roccia, calce, terra, canapa, legno), gli arredi e il pavimento sono in legno e trattati solo con oli naturali e vernici ecologiche, la biancheria da letto e le coperte sono in cotone e lana certificata bio, i saponi e detersivi sono eco-compatibili e naturalmente tutto ciò che offre la cucina è biologico, a km0 e prevalentemente vegetale e integrale. C’è anche una biopiscina, uno specchio d’acqua dolce, realizzato su 3 livelli, che utilizza un delicato sistema naturale di depurazione e ossigenazione effettuato da batteri, piante, ghiaie e vortici d’acqua in movimento. Tre sono le vasche, collegate da 3 cascate e un piccolo ruscello naturale. La vasca delle ninfee a ridosso del tempio ottagonale riflette la luce sulla struttura e ospita fiori meravigliosi. La seconda vasca ospita principalmente piante ossigenanti con lo scopo di depurare l’acqua. A seguire il ruscello e poi la vasca in legno di larice balneabile circondata da piattaforme di legno e confortevoli lettini dove rilassarsi liberamente durante la permanenza in agriturismo. C’è una fattoria dove si producono direttamente cereali, legumi, ortaggi e frutta, oppure il rifornimento avviene da contadini biologici locali. Nella sala da pranzo si entra scalzi, o comunque con ciabatte proprie, non esiste un menù con la scelta dei piatti ma si consuma ciò che si è riusciti a produrre nell’azienda agricola, con eventuali integrazioni provenienti da agricoltori e trasformatori locali e biologici. I nostri piatti vegetariani sono preparati freschi ogni giorno e possono diventare anche vegani su richiesta.

Una bellissima novità tra i premi di quest’anno! La Tezenis Basket Verona ci ha donato la possibilità di assistere ad una partita di questo campionato, presso il Pala AGSM AIM di Verona.

L’ingresso sarà valido per due persone che siederanno nella tribuna subito dietro ai giganti gialloblù. In più, per la persona vincitrice del premio ci sarà una maglia autografata dagli atleti della squadra.

La partita sarà da concordare con la società.

A Caldiero sorge un luogo le cui acque termali erano già note in epoca romana, quando erano chiamate Acque della Bellezza.

Le Terme di Giunone sono un incantevole luogo di benessere e relax in cui immergersi nel verde delle piante secolari, avventurarsi nelle piscine a onde tra i giochi d’acqua, lanciarsi sugli acquascivoli e farsi coccolare dalle acque termali terapeutiche.

In più, oltre al complesso termale e di piscine, si trovano campi da beach volley e beach soccer, e servizio bar, ristorazione, tavola calda e pizzeria, il tutto circondato da tanto verde con prati e alberi.

Un luogo che coniuga benessere e territorio e che siamo felici di avere ancora in dono tra i premi della Lotteria Monteverde.

Con questo premio di abbonamento valido per una persona, potrai accedere alle Terme di Giunone per l’intera stagione estiva 2024, da maggio a settembre.

Dall’ecommerce etico più grande d’Italia, una selezione di prodotti che spaziano dai libri, alla musica, allo yoga… tutti collegati dal filo conduttore della sostenibilità, del benessere e del Bene Comune.

Come Monteverde, anche Macrolibrarsi è partner della Federazione dell’Economia del Bene Comune.

Un catalogo prodotti vastissimo ma con un’idea centrale perfetta per questa lotteria: il bene comune, che vogliamo trasmettere e comunicare anche con questo premio donatoci da Macrolibrarsi.

Motus Team – Il Velocipede, di Vago di Lavagno da anni sostiene le attività e i progetti di Monteverde, in vari modi. Questo è un bellissimo premio per chiunque sia appassionato di moto: un casco integrale, omologato, con prese d’aria e visiera antigraffio.

Un nuovo premio legato al territorio della Lessinia: un’esperienza turistica donataci da “Sane Abitudini” che offre questo premio per due persone. Una gita con noleggio di e-bike, colazione e pranzo con prodotti tipici. La data sarà da concordare tra la persona vincitrici e lo staff di Sane Abitudini. Partenza da Badia Calavena e destinazione Giazza!

School of Art, diffondendo le discipline artistiche tramite la didattica e l’insegnamento, si occupa del benessere delle persone che frequentano i suoi tanti corsi.

Uno dei premi che abbiamo pensato per questa lotteria consiste in 3 mesi (da novembre 2023 a giugno 2024) di ingresso libero ai corsi collettivi fitness di School of Art. Tra i corsi attivi, tenuti da istruttori certificati: fit pilates, g.a.g., tabata circuit, fit boxe, body sculpt, aerotonic, total body circuit, hiit / brucia grassi, zumba, yoga.

Potrai usufruire di questi tre mesi di ingresso gratuito ai corsi qui menzionati nella sede più comoda per te di School of Art: a Colognola ai Colli, Badia Calavena, Vago di Lavagno e Montecchia di Crosara, e deciderai tu il momento della giornata in cui frequentarli.

Questo premio oltre a far stare bene la persona che lo vincerà supporta le attività dell’area benessere dedicate alle persone con fragilità che frequentano Monteverde.

Una novità di quest’anno, un premio perfetto per coniugare i nostri valori di sostenibilità e l’attenzione all’economia circolare insieme al messaggio di “lasciare un segno” che accompagna tutte le attività di Monteverde di quest’anno.

Scrimmage è un’azienda di Bologna che produce calzini tecnici, estremamente comodi e con grafiche coloratissime.

Eccetto un modello, il calzino NO WASTE. É un calzino tinto interamente di nero, con il simbolo del riciclo in evidenza e colorato. Perchè? Le parole sono riprese dalla spiegazione ufficiale di Scrimmage su questo prodotto: “Come in tutte le produzioni ci sono degli scarti, o per capi fallati o per prototipi non vendibili. Li abbiamo sempre visti come uno spreco, seppur necessario, ed in certi casi anche come un inquinamento. Anche noi, nelle nostre prove e nello studio di nuovi prototipi, scartiamo dei calzini perché magari hanno un piccolo errore di stampa. Ma questi calzini sono validi e performanti come tutti gli altri. Perciò abbiamo pensato di ristamparli rendendo unico “l’errore”, recuperando così un calzino al quale abbiamo dato una personalizzazione speciale. Ciò che ne è venuto fuori è un prodotto che proprio a causa della sua anomalia e della sua imperfezione, lo rende un pezzo unico.

Il risultato è il nostro primo calzino tinta unita, ma con una caratterizzazione grafica casuale, irripetibile e… ‘non ordinaria’.”

E in più, abbiamo voluto realizzare un calzino di Monteverde. L’idea riprende i colori di Monteverde e gli schizzi di colore in stile Pollock che erano presenti sul calendario 2023 realizzato nei mesi passati.

Questo premio sarà composto da 12 paia di calzini: 6 No Waste e 6 Monteverde.

Ogni modello arriverà composto da 2 paia taglia S, dal 35 al 39; 2 paia taglia M, dal 39 al 44; 2 paia taglia L, dal 44 al 48.

Potrai tenere le quattro paia della tua taglia No Waste e Monteverde e regalare le altre a una persona che ritieni speciale, donandole un prodotto bellissimo e condividendo un messaggio di riciclo e di valore sociale.

Questo premio, come il 22°, è ricevuto in dono da Scrimmage Socks.

Quando l’ergonomia incontra la performance.

Quando due imprese che hanno a cuore il bene comune collaborano insieme e lo creano. Quando tu acquisti i biglietti della Lotteria Monteverde puoi vincere anche questo oggetto di grande utilità per chi passa ore davanti al computer. MX Vertical è un mouse ergonomico avanzato che combina un design basato su studi scientifici con le elevate prestazioni della serie MX di Logitech.

É un addio per sempre a qualsiasi tipo di fastidio, con un mouse progettato per ridurre la tensione muscolare e la pressione sul polso e migliorare la postura. La Lotteria Monteverde 2023 si chiama #StoBeneConTe e punta a contribuire al benessere di persone che vivono una fragilità. In linea con questo pensiero ci sono molti dei nostri premi, come questo mouse, progettato e testato in base ai criteri definiti dai maggiori ergonomisti.

Rispetto a un mouse tradizionale non verticale il mouse MX Vertical in palio con la Lotteria Monteverde

* ha un angolo verticale di 57° che assicura una posizione naturale “a stretta di mano” e riduce la tensione muscolare.

* ha sensore avanzato ad alta precisione da 4000 DPI riduce di quattro volte il movimento della mano

* favorisce una postura più ergonomica, consentendoti di lavorare comodamente e in modo produttivo per ore.

* ha una ricarica rapida: in un solo minuto, è possibile ottenere una ricarica sufficiente per tre ore di utilizzo (La durata della batteria può variare in base alla frequenza e alle condizioni di utilizzo).

Il mouse può essere utilizzato anche durante la ricarica, quindi non ci sono tempi di inattività.

Questo premio ci è stato donato da STL, che come Monteverde è partner della Federazione dell’Economia del Bene Comune. STL è un’impresa che ha sede a Marostica, specializzata in design e tecnologia, che ricerca e propone prodotti e soluzioni innovativi e sostenibil per lavorare e vivere nel benessere in luoghi belli, al passo coi tempi e per una vita migliore.

Quest’anno abbiamo raddoppiato l’esperienza alle Terme di Giunone di Caldiero come premio della nostra Lotteria.

Le Terme di Giunone sono il luogo perfetto dove stare bene: qui si ha la possibilità di immergersi in acque termali, ma anche piscine a onde, con giochi d’acqua, e provare i nuovi scivoli. Tutto ciò immerso in uno spazio verde con prati e alberi e giochi per bambini. Oltre a ciò, alle Terme di Giunone ci sono anche campi da beach volley e beach soccer, e servizio bar, ristorazione, tavola calda e pizzeria, il tutto circondato da tanto verde con prati e alberi.

Il premio regala 10 ingressi alle Terme di Giunone da utilizzare da maggio a settembre 2024.

Anche quest’anno abbiamo voluto avere Patagonia tra i premi della Lotteria. L’azienda fondata da Yvon Chouinard da anni è impegnata con comunicazioni e azioni sul campo e per la comunità a favore della tutela ambientale e della sostenibilità del nostro pianeta.

Il premio che abbiamo in palio è lo zaino Altvia, uno zaino perfetto per contenere tutto l’essenziale per un’escursione. Questo zaino è di dimensioni intermedie con capacità di 22 litri, è dotato di inserto posteriore e spallacci altamente traspiranti, con tasche aggiuntive esterne nella sezione superiore e in quella frontale. É realizzato al 100% in resistente nylon riciclato. In più, è dotato di un’utile protezione che ripara lo zaino dalla pioggia.

Tasche laterali e tasche sulla cintura ventrale facilmente accessibili mentre ti muovi, ideali per custodire piccoli oggetti.

La struttura in rete traspirante dell’inserto posteriore favorisce la circolazione dell’aria e impedisce accumuli di umidità, per un comfort che dura tutto il giorno.

Per lo zaino abbiamo scelto il negozio Patagonia di Montebelluna (TV).

Macrolibrarsi, partner come Monteverde della Federazione dell’Economia del Bene Comune, ci offre per la Lotteria 2023 un secondo premio. Nel 18° premio della lotteria troverai un mix di prodotti dal vastissimo catalogo di Macrolibrarsi. Non solo libri, musica, yoga, come nel precedente premio: qui troverai una selezione di prodotti per l’orto, il giardino, erboristeria e pulizie ecologiche, tutto all’insegna della sostenibilità.

Macrolibrarsi, nella scelta di fornitori e prodotti pretende l’eccellenza. Per questo quando seleziona generi alimentari, cosmetici, integratori, detersivi e altri articoli che poi offre ai suoi clienti si accerta che essi provengano da ingredienti di origine biologica, siano eco-compatibili, equosolidali, non testati su animali e in armonia con l’ambiente.

Remedia è una delle novità tra i partner della Lotteria Monteverde di quest’anno. E come Monteverde, Remedia è partner della Federazione dell’Economia del Bene Comune, condividendo con noi e le altre realtà che vi aderiscono valori di sostenibilità e bene comune, ed una visione importante per il futuro.

Per la nostra Lotteria che sostiene le attività benessere, sappiamo di aver fatto centro con questo premio fornito da Remedia già leggendo il loro catalogo, che introduce col titolo “Il benessere come sogno e missione”.

Remedia è un progetto di vita dedicato a tutti coloro che sognano un mondo in armonia con la natura, quello in cui il contatto con la Terra è fonte di serenità e benessere. É un’azienda nata 30 anni fa e che si trova a Quarto di Sarsina, sulle colline nella provincia di Forlì-Cesena, immersa nel verde e nella natura in un luogo che emana magia e benessere.

Oltre 300 specie di piante aromatiche, officinali, alberi e arbusti vengono curati e coltivati con i principi dell’agricoltura biologica e bioenergetica, le cui parti vengono raccolte a mano negli orari balsamici e trasformate in azienda con metodi semplici e naturali, che mantengono inalterate le proprietà della pianta.

In questo premio c’è una selezione dei prodotti provenienti da queste piante, raccolte nel momento di massima espressione organica.

Remedia ci ha donato questo speciale premio.

Questo premio consiste in una selezione di bellissimi prodotti realizzati in ciascuno dei nostri laboratori artigianali ed è composto dai tre materiali che utilizziamo principalmente in Monteverde: legno, carta, gesso.

Nel 20° premio della Lotteria Monteverde 2023 troverai un portacandele in legno, costituito da tre “casette” di dimensioni diverse, decorato e dipinto a mano; un set di tre quaderni realizzati con carta riciclata, di diverse dimensioni (medio, piccolo e mini) e diversi colori, con copertina rilegata a mano; tre segnalibri in carta riciclata e in legno di balsa laserato con un messaggio per te che hai sostenuto le nostre attività attraverso la lotteria; tre addobbi natalizi in gesso decorato e in legno laserato e tre biglietti per augurare un buon Natale alle persone a te più care.

Potrai tenerli per te o regalarli a persone per te speciali.

Questi prodotti sono unici perché fatti a mano con cura e passione dalle persone con fragilità che ogni giorno aiutiamo qui in Monteverde e possono accompagnarti in piccoli momenti di benessere.

Partecipando alla lotteria puoi avere l’opportunità di toccare con mano i nostri prodotti e allo stesso tempo di supportare le attività benessere per le persone che vivono Monteverde.

Una gustosissima cena per due persone con menù degustazione nel locale Renato Bosco Pizzeria a San Martino Buon Albergo (VR).

Renato Bosco è uno dei 50 Chefs italiani scelti per rappresentare la cucina italiana nel mondo.

Lo spirito di ricerca è quello che negli anni lo ha spinto a confrontarsi con tutti i settori che ruotano attorno ai lievitati, con una curiosità che da anni lo spinge sempre a qualcosa di innovativo e di gusto eccellente. Per questa caratteristica viene definito proprio “pizza ricercatore” e la pizza è la sua insaziabile energia.

Un gusto e un tocco ben distinguibili, affinato dalla ricerca e dal confronto, e dedicando tempo e passione anche all’insegnamento presso la scuola Alma, scuola internazionale di cucina italiana o l’Officina della Pizza nel suo locale Saporè.

Anche quest’anno Saporè ha scelto di sostenere i progetti di Monteverde donandoci questo premio.

Il premio ricevuto in dono da Scrimmage non è soltanto il premio il 14° premio, ma raddoppia con questo 22° premio in palio.

Un kit da 6 paia di calzini Scrimmage nei modelli No Waste e Monteverde. Ogni modello arriva in un paio di taglie ciascuno: taglia S, dal 35 al 39; taglia M, dal 39 al 44; taglia L, dal 44 al 48.

Potrai tenere le due paia della tua taglia No Waste e Monteverde e regalare le altre a una persona che ritieni speciale, donandole un prodotto bellissimo e condividendo un messaggio di riciclo e di valore sociale.

Il calzino No Waste è un calzino tinto interamente di nero, con il simbolo del riciclo in evidenza e colorato. In tutte le produzioni ci sono degli scarti, che possono diventare uno spreco e in certi casi anche un inquinamento. Nelle prove e nello studio di nuovi prototipi vengono scartati dei calzini perché magari hanno un piccolo errore di stampa che tuttavia sono validi e performanti come tutti gli altri. Questo “errore” viene così recuperato, rendendolo speciale nella sua imperfezione.

Il calzino Monteverde è stato creato per la Lotteria, prendendo spunto dall’idea di “lasciare un segno” che ha caratterizzato il calendario Monteverde 2023, con tanti schizzi di colore e giornate di divertimento.

Il tutto inizia con una cena nell’estate del 2015 a Verona. Quattro artisti seduti attorno a una pasta alla cubana, tre musicisti e una drammaturga. Tutti accomunati da un’alta formazione artistica e da un obiettivo: “fare il lavoro per cui hanno studiato”, provando a crearselo nella città, Verona, in cui sono nati. Così nasce la start up culturale “Fucina Machiavelli”, con due principali scopi: aprire nel centro di Verona uno spazio che diventi un punto di incontro per un nuovo pubblico giovane, e non solo, e creare opportunità di impiego per una generazione di artisti giovani. Fucina Macchiavelli ha come obiettivo la creazione di cultura, percepita nuovamente come fondamento della vita delle persone, eredità e scambio tra generazioni, linguaggio che va oltre le diversità.

Siamo felici che anche quest’anno Fucina Machiavelli sia nostra partner nella nostra Lotteria per supportare le attività benessere rivolte alle persone con fragilità che aiutiamo ogni giorno. Il premio che ci ha donato è un membership card che consiste in un carnet di 4 ingressi a scelta per gli spettacoli della nuova stagione, nei quali potrai essere testimone dell’energia e passione di questi giovani e del loro sogno culturale.

Remedia è uno dei nuovi partner della Lotteria Monteverde di quest’anno. Inoltre, è, come Monteverde, socia della Federazione dell’Economia del Bene Comune e lavora per il bene comune per contribuire a un modello di sviluppo sostenibile che metta al centro il benessere delle persone e dell’ambiente.

Remedia è il frutto di un progetto d’amore e di un sogno condiviso: un mondo in cui le persone vivano in armonia con la Natura. Il tutto cominciato, nel 1992, da un piccolo pezzo di terra a Quarto di Sarsina, sulle colline nella provincia di Forlì-Cesena, è oggi opportunità di lavoro per oltre 30 persone.

Oggi, come allora, Remedia ha come obiettivo accompagnare le persone in un percorso di ricerca del benessere naturale e un avvicinamento alla Natura. Per Remedia, come si legge sul catalogo: “… è lì, nelle erbe, nei fiori, nelle gemme e negli alberi, che possiamo trovare la felicità e tutte le risposte alla nostra salute”.

Il premio che Remedia ci ha donato è proprio una selezione di prodotti, derivanti dalle oltre 300 specie di piante di cui Remedia si fida e che cura amorevolmente per realizzare i suoi preparati caratterizzati da purezza e vitalità.

School of Art è la scuola d’arte che nella provincia di Verona diffonde discipline artistiche, Musica, Danza, Fitness e Arti Marziali. Per la prima volta School of Art è tra i partner della Lotteria Monteverde, donandoci ben due premi. Qui c’è un abbonamento per 1 mese, nel periodo da novembre 2023 a giugno 2024, di ingresso libero ai corsi collettivi fitness di School of Art. Sono tanti i corsi proposti ai quali si può partecipare, fra questi fit pilates, g.a.g., tabata circuit, fit boxe, body sculpt, aerotonic, total body circuit, hiit / brucia grassi, zumba, yoga. Le sedi in cui si possono frequentare sono Colognola ai Colli, Badia Calavena, Vago di Lavagno e Montecchia di Crosara, scegli tu la più comoda per te.

Partecipando alla lotteria puoi vincere questo premio e vivere momenti di benessere muovendoti e sperimentando i vari corsi e supporti anche le attività che generano benessere alle persone con fragilità che aiutiamo in Monteverde.

Non solo lo zaino Altvia di Patagonia (17° premio): quest’anno i premi col marchio dell’azienda fondata nel 1973 da Yvon Chouinard e collegata all’organizzazione One Percent For The Planet sono ben due. Il negozio Patagonia di Montebelluna ci ha donato questo premio che sposa alla grande il messaggio di sostenibilità che vogliamo trasmettere, anche insieme a chi sceglie di acquistare i biglietti della Lotteria #StoBeneConTe, partecipando all’estrazione dei premi, come questo.

Guppyfriend è un sacchetto in cui mettere gli indumenti sintetici durante il lavaggio per ridurre le microfibre che questi rilasciano nell’acqua. In questo modo si evita che queste fibre inquinino i fiumi e gli oceani. Il suo utilizzo è molto semplice: basta rimuovere le microfibre dal sacchetto dopo il lavaggio dei capi e gettarle nella spazzatura.

Il materiale di cui è composto il sacchetto è poliammide al 100%, completamente riciclabile.

Contattaci per acquistare i biglietti della lotteria e poter vincere questo utilissimo prodotto, o uno degli altri fantastici premi!

I premi dal 27° al 40° sono ideati e creati dai laboratori Monteverde e costituiti da una preziosa selezione di prodotti realizzati con i principali materiali che utilizziamo da noi: carta, legno e gesso. Il premio è costituito da un mini kit Monteverde composto da un quaderno realizzato interamente in carta riciclata e copertina rilegata a mano di dimensione media (A5), un segnalibro in legno di balsa laserato con un messaggio speciale per te che hai sostenuto le attività Monteverde attraverso la lotteria, e un pendente in gesso per il Natale che sarà alle porte dopo l’estrazione della Lotteria. Questi premi sono stati prodotti dalle persone che vivono i laboratori di carta riciclata, laser e artigianato dei Centri diurni. Partecipando alla nostra Lotteria sostieni le attività benessere rivolte alle persone con fragilità che aiutiamo.

Il ricavato della Lotteria non costituisce donazione ai sensi della normativa vigente.

Per effettuare il pagamento dei biglietti tramite bonifico utilizzare i seguenti riferimenti:

BONIFICO BANCARIO IBAN
IT81E0866959910029000710586
BVR BANCA – BANCHE VENETE RIUNITE CREDITO COOPERATIVO S.C.
intestato a: Monteverde Cooperativa Sociale di Solidarietà ONLUS

Causale: Lotteria Monteverde 2023

Acquista un biglietto oppure adotta un blocchetto di biglietti e portali ad amici, familiari, colleghi e conoscenti, compila il modulo!

Estrazione l’11/10/2023 alle 10.00 in viale dell’Artigianato 62, Caldiero VR. Live streaming sulla nostra pagina Facebook.

I numeri vincenti saranno pubblicati e consultabili sul sito www.monteverdeonlus.it, e i premi saranno disponibili dal giorno successivo all’estrazione contattandoci per il ritiro.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter

Torna su